Il conflitto come risorsa
di Maurizio Talamoni
Il conflitto può essere definito come un’interazione tra attori (individui, gruppi, oganizzazioni), in cui almeno un attore percepisce un’incompatibilità con uno o più altri attori nella dimensione del pensiero e delle percezioni, nella dimensione emozionale e/o nella dimensione della volontà in una maniera tale che la realizzazione (dei propri pensieri, emozioni, volontà) venga ostacolata da un altro attore… Leggi il resto…

Il conflitto educativo: l’immaginario del bambino e dell’adulto come risorsa nella relazione-educazione
di Maurizio Talamoni
Il campo dell’immaginario, attraverso l’utilizzo del modello dell’Esperienza Immaginativa, modello terapeutico di consolidata tradizione e validità scientifica, offre lo spazio per un approccio trasversale che abbraccia l’aspetto intrapersonale rappresentato dalle emozioni, dalla esperienza (infantile e adulta), dalle immagini ,dai sogni e dalla dimensione interpersonale, che si esplica nella relazione quotidiana con l’altro, dove l’altro se vive l’esperienza di genitore, è spesso rappresentato dalla figura del bambino… Leggi il resto…
